Dalla sua fondazione come fabbrica di strumenti ottici nel 1917, Nikon è sinonimo di alta qualità, affidabilità ed eleganza.
Attraverso innovazioni continue, Nikon ha perseguito l’obbiettivo di accrescere il piacere che la fotografia porta alle persone.
Se le macchine della serie F-SLR sono da sempre scelte e apprezzate dai fotografi professionisti in tutto il mondo, le macchine della serie D- SRL ne hanno ereditato le tecnologie, incorporando le nuove tecnologie digitali più all’avanguardia; la serie di fotocamere digitali compatte Coolpix, infine, è la più amata dalle persone che fotografano per divertimento. Si aspettano però risultati di grande effetto.
Nikon utilizza le tecnologie sviluppate in oltre mezzo secolo di vita nel campo ottico anche per altri tipi di prodotti rivolti da una parte al consumatore, come binocoli e occhiali da sole, dall’altra alle imprese, come scanner, microscopi e strumenti di misura.
NIKON CORPORATION
Fuji Bldg., 2-3, Marunouchi 3-chome, Chiyoda-ku, Tokyo 100-8331, Japan
Tel: +81-3-3214-5311
Exhibit items
NIKON DESIGN
I valori di affidabilità, innovazione e eleganza, le tre parole chiave del design Nikon, si percepiscono in tutti i prodotti che Nikon espone in questa mostra.
NIKON F macchina fotografica
Nikon F è la prima macchina fotografica SLR (single lens reflex) con lenti intercambiabili prodotta da Nikon.
Con l’ingresso di questo modello, la popolarità delle macchine SLR è cresciuta esponenzialmente, superando quella delle macchine con telemetro.
Introdotta sul mercato nel 1959, nel 1966 ha ricevuto il prestigioso premio G-Mark.
Designer: Yusaku Kamekura
Anno di premiazione: 1966
NIKON F6 macchina fotografica
La F6, nuova ammiraglia di Nikon della serie F, eredita dai modelli precedenti la caratteristica di alta affidabilità, con una significativa riduzione di peso. Disegnata da Giorgetto Giugiaro, comunica un senso di solidità, con un giusto equilibrio tra immagine professionale e linee dinamiche.
Le innovazioni nella meccanica comportano una maggiore stabilità permettendo al contempo un'operatività più silenziosa che mai. Sofisticati miglioramenti apportati all'elettronica consentono elevatissime prestazioni, in termini di qualità e velocità.
Designer: Giorgetto Giugiaro, Hiroshi Kobayashi, Arata Ono
Anno di premiazione: 2005
NIKON D2H macchina digitale
Nikon D2H è la reflex professionale digitale della prossima generazione destinata al fotogiornalismo ed alla fotografia sportiva e d'azione, che incorpora una straordinaria miscela di velocità, risoluzione, maneggevolezza e rapidità delle funzioni per la massima qualità d'immagine e dei risultati.
Il suo design comunica una sensazione di solidità; il motivo triangolare rosso sulla presa è stato suggerito da Giorgetto Giugiaro.
Designer: Akira Nojima
Anno di premiazione: 2004
NIKON COOLPIX SQ macchina digitale
Uscita nel 2002, Nikon Coolpix SQ è la fotocamera digitale ad evelata performance dalle forme innovative ma perfettamente funzionali, capace di scattare da ogni angolazione.
Designer: Jun Konno
Anno di premiazione: 2003
NIKON COOLPIX S5 macchina digitale
Nikon Coolpix S5 è la fotocamera digitale compatta dal disegno elegante.
Lanciata nel 2006, è stata ideata per sviluppare la condivisione delle fotografie digitali, combinando prestazioni di imaging di altissima qualità a uno straordinario design ondulato, ampissimi monitor LCD e la possibilità, direttamente nella fotocamera, di migliorare le immagini e persino realizzare effetti multimediali.
Designer: Nobuo Hashimoto
Anno di premiazione: 2006
CONCEPT MODEL 1
Modello caratterizzato dalla ricerca in parallelo sul design e sul meccanismo di rotazione dell’obiettivo, punto forte di Nikon.
Designer: Nobuo Hashimoto
CONCEPT MODEL 2
Modello facile e divertente da usare, con colori e design audaci.
Designer: Yasuki Nagaoka
CONCEPT MODEL 3
Questo modello punta sull’eleganza: una vera e propria scultura metallica dal design ricercato.
Designer: Ken Moro
NIKON NASA F3 macchina fotografica
Nikon Nasa F3 è la macchina fotografica che ha viaggiato nello spazio.
Nikon ha infatti realizzato per Nasa diversi strumenti su misura, adatti a registrare immagini durante le missioni spaziali tanto internamente quanto esternamente alla navicella spaziale, e facilmente maneggevoli per gli astronauti che indossano guanti voluminosi.
Per migliorare la durabilità e ridurre il peso del prodotto, alcune componenti della Nikon Nasa F3 sono in titanio.
STAMPO IN MAGNESIO
Stampo in magnesio per macchina fotografica.
L’attenzione di Nikon si può vedere in ogni parte del prodotto: diversi passaggi come la rimozione dei residui e la lucidatura completano la produzione delle diverse parti che compongono le macchine fotografiche.
BINOCOLO V LINEA
Compatto e leggero, il binocolo Nikon della linea V, introdotto sul mercato nel 1981, è caratterizzato da un design affilato e maschile.
Designer: Giorgetto Giugiaro
Anno di premiazione: 1982
BINOCOLO 8x42 HG DCF
Il modello ammiragli tra i binocoli, Nikon 8x42HG DCF incorpora il meglio della tecnologia dell’azienda.
Le forme arrotondate consentono una presa più stabile e confortevole. Lo speciale rivestimento in gomma usa elastomeri con disegni incisi con un effetto finale simile alla pelle: un nuovo trend nel design dei binocoli.
Designer: Masaaki Yanagisawa, Jun Akabane
Anno di premiazione: 1998
LENTI PER OCCHIALI CLASIO
Disegnate con in mente la semplicità e la naturalezza, per conseguire il top del comfort grazie all’utilizzo delle tecnologie e dei materiali più avanzati.
La struttura in beta titanio, leggera e flessibile, non ha bisogno di viti, consentendo agli occhiali di adattarsi perfettamente alla forma del viso e di ampliare il più possibile il campo di visione.
Designer: Masahiko Inoue
Anno di premiazione: 2001
MULTISPORT SUNGLASSES occhiali da sole
Occhiali da sole multi-uso e multi-funzione con un meccanismo pieghevole dal design innovativo.
Le stanghette sono elastiche e con lunghezza regolabile, le imbottiture per il naso posso essere spostate, aumentando la funzionalità.
Designer: Epoca Corporation
Anno di premiazione: 1990